A.V.T. - acronimo di Azienda Varesina Trasporti e Mobilità - è un'azienda pubblica "in house providing" del Comune di Varese: è stata costituita con approvazione del Consiglio Comunale di Varese con atto n° 210 del 20.11.1995.

La Delibera Consigliare del Comune di Varese del 20 Dicembre 2012 ha affidato ad A.V.T. i servizi di:

  • Gestione e controllo delle aree di sosta cittadine
  • L'impianto funicolare cittadino
  • Il servizio speciale di trasporto di persone in situazione di bisogno
  • Le infrastrutture per la mobilità cittadina

E' stato quindi stipulato un "CONTRATTO DI SERVIZIO" che costituisce uno degli strumenti attraverso il quale il Comune di Varese esprime un indirizzo ed esercita in concreto controllo sulle attività erogative della propria Società "in house", operando quale ente esponenziale della collettività varesina.

Il 22 dicembre 2017 è stata trasformata la denominazione sociale dell’azienda in A.V.T. Azienda Varesina Trasporti e Mobilità costituendo una società a responsabilità limitata a capitale pubblico. La durata della società è stata fissata in anni 31 (fino al 2080) e, ad oggi, ha ad oggetto la gestione di servizi pubblici locali finalizzati alla produzione, anche in forme industriali, ed alla erogazione, anche in forme commerciali, di prestazioni, beni e servizi rivolti a realizzare i fini sociali e la promozione dello sviluppo economico e civile della comunità locale di riferimento, nonché strumentali a garantire l’uguaglianza sostanziale tra i cittadini e la coesione sociale.

In particolare la società ha per oggetto:

  1. l’assunzione e rilievo di concessioni per la costruzione e l’esercizio di linee funicolari
  2. ogni attività industriale e commerciale riguardante il settore della mobilità
  3. acquisto, alienazione, costruzione, ripartizione e manutenzione di materiale funicolare
  4. studi, ricerche, indagini, progetti operativi, sondaggi ed azioni promozionali nel settore della mobilità e del trasporto di persone
  5. assunzione e rilievo di concessioni per la costruzione e la gestione di parcheggi anche in edifici multipiano, per autoveicoli, anche in concessione da terzi o in qualsiasi atra forma
  6. gestione di aree di sosta non delimitate per autoveicoli, anche con l’utilizzo di strumenti tecnologici per il pagamento della sosta
  7. gestione di parcheggi e aree di sosta per periodi temporali limitati, in occasione di eventi sportivi, culturali o sociali
  8. gestione della vigilanza delle aree di sosta e dei parcheggi pubblici con funzione di controllo della sosta stessa, al fine di ottimizzare e razionalizzare il sistema di gestione dei parcheggi cittadini, mediante l’utilizzo di ausiliari della sosta
  9. realizzazione e gestione di strutture al servizio delle mobilità di persone e merci
  10. attività di trasporto di persone in situazione di bisogno
  11. attività collaterali connesse, anche sul piano finanziario, contrattuale ad anche attraverso sinergie con terzi, con i servizi gestiti

L’assemblea della società a controllo pubblico, con delibera motivata con riguardo a specifiche ragioni di adeguatezza organizzativa e tenendo conto delle esigenze di contenimento dei costi, ha disposto che la società sia amministrata da un Consiglio di Amministrazione composto da tre membri. La nomina dei componenti spetta al socio unico Comune di Varese in assemblea.

Gli Amministratori devono essere in possesso di requisiti di onorabilità, professionalità e autonomia e restano in carica per il periodo stabilito dall’assemblea all’atto di nomina e, comunque, per un periodo non superiore a tre esercizi.

Attualmente i membri del Consiglio di Amministrazione sono i seguenti:

  • Dott. Carlo Benetti (Presidente del C.d.A.)
  • Avv. Stefano Bianco (Consigliere di Amministrazione)
  • Dott.ssa Raffaella Brivio (Consigliere di Amministrazione)

E’ inoltre presente un Collegio Sindacale nominato dal Socio Unico Comune di Varese costituito da tre Sindaci effettivi e due supplementari. Al Collegio Sindacale è demandata anche la revisione legale dei conti e restano in carica per tre esercizi sociali e sono rieleggibili.

Attualmente i membri del Collegio Sindacale sono i seguenti:

  • Dott. Giulio Broggini (Presidente del Collegio Sindacale)
  • Dott. Carlo Alberto Coletto (Sindaco)
  • Dott.ssa Roberta Ricco (Sindaco)

 

Visite: 15043

Altre notizie...

Gratuità sosta auto PLUG-IN HYBRID

A partire dal 7 febbraio chi possiede un’auto elettrica o plug-in Hybrid con emissione di CO2 massima di 60 g/km  potrà recarsi agli sportelli di Varese si Muove per richiedere il pass da esporre sul veicolo. Il tagliando darà diritto al parcheggio gratuito sugli stalli blu presenti in città. Fino alla fine di febbraio, in attesa che tutti si siano muniti di tagliando, sarà possibile comunque esporre anche il libretto di circolazione. 

Leggi tutto...
Riapertura Funicolare di Varese

Chiusura Impianto Funicolare di Varese

L'impianto Funicolare di Varese sarà temporaneamente chiuso per manutenzione ventennale programmata.

Leggi tutto...
Parcheggi prima. Sorridi poi.

Parcheggi prima. Sorridi poi.

Quattro piani e 315 posti disponibili: a due passi dal centro di Varese, è ufficialmente aperto e attivo il PARCHEGGIO MULTIPIANO di via Sempione, per parcheggiare facilmente e in tutta comodità.

Leggi tutto...

 

Vuoi inviare una segnalazione di inaccessibilità di questo sito web?

Invia segnalazione

 

Torna su