INFORMATIVA ESTESA per il trattamento della VIDEOSORVEGLIANZA
Ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (RGPD) e del D.lgs. 196/2003 e ss.mm.
Oggetto
La presente informativa, che integra il contenuto dell’informativa semplificata, viene resa ai sensi e per gli effetti dell’art. 13 del RGPD e delle Linee Guida 3/2019 sulla videosorveglianza adottate dal Comitato Europeo per la Protezione dei Dati (EDPB) ai fini di fornire agli interessati le informazioni relative alle modalità del trattamento effettuato.
Informativa semplificata (Segnali di avvertimento)
Le zone sottoposte ad acquisizione immagini sono segnalate con appositi segnali di avvertimento, facilmente visibili, intelligibili e chiaramente leggibili, in cui sono anche richiamate le finalità perseguite. Tali cartelli sono collocati prima di entrare nell'area monitorata o comunque nelle loro immediate vicinanze.
Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento è A.V.T. Azienda Varesina Trasporti e Mobilità S.r.l con sede in Varese, via Astico nr. 47, tel. 0332-225549
Responsabile Protezione Dati
E’ possibile contattare il Responsabile della Protezione dei Dati per avere informazioni rispetto al trattamento dei dati personali effettuato e per l’esercizio dei propri diritti, rivolgendosi ai seguenti recapiti: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Finalità del trattamento dei dati
- prevenire e reprimere atti vandalici o compromettenti a pregiudizio di beni e/o persone
- acquisizione di prove a tutela di illeciti
Base giuridica del trattamento dei dati
L’attività di videosorveglianza è svolta secondo le finalità previste dall’art. 6 lettera ef) RGPD (legittimo interesse del Titolare).
Destinatari o categorie di destinatari dei dati personali
I destinatari (vale a dire le persone fisiche o giuridiche, le autorità pubbliche, i servizi o altri organismi a cui potrebbero essere comunicati dati personali) sono:
- tutti gli appartenenti alle forze dell’ordine ai quali sarà consentito l’accesso alla sala di controllo
- i dipendenti e preposti, espressamente designati e autorizzati, sia ad accedere ai locali dove sono situate le postazioni di controllo, sia ad utilizzare gli impianti e, nei casi in cui sia indispensabile per gli scopi perseguiti, a visionare le immagini e le registrazioni, a cui sono state fornite istruzioni specifiche
- eventuali soggetti che svolgeranno attività di manutenzione tecnica degli impianti in qualità di Responsabili del trattamento come definito all’art. 28 RGPD
I dati trattati non saranno oggetto di diffusione e non saranno comunicati a terzi, se non nei casi previsti alla autorità giudiziaria e alle forze dell’ordine.
Trasferimento dei dati in paesi terzi
La gestione e la conservazione dei dati personali avverranno all’interno dell’Unione Europea su server ubicati in Italia presso la sede del Titolare e/o di terzi debitamente designati Responsabili del trattamento.
Durata della conservazione delle immagini
Le immagini registrate per le finalità di sicurezza sono conservate per un periodo non superiore a 24 ore, fate salve esigenze di ulteriore conservazione in relazione a indagini di Polizia giudiziaria o richieste dall'Autorità giudiziaria. I sistemi sono programmati in modo da cancellare automaticamente le immagini allo scadere del termine previsto mediante sovra registrazione, con modalità tali da rendere non riutilizzabili i dati cancellati. Le informazioni memorizzate su supporto che non consenta il riutilizzo o la sovra-registrazione sono distrutte entro il termine massimo previsto dalla specifica finalità di videosorveglianza perseguita.
Diritti dell’interessato
Il soggetto a cui si riferiscono i dati personali può esercitare in qualsiasi momento i diritti sanciti dagli art. 15-22 del RGPD previa richiesta al Titolare o al Responsabile Protezione Dati, ai riferimenti precedentemente indicati.
In particolare:
- L’interessato può esercitare (nei casi e nei modi previsti dalla normativa) il proprio diritto di richiedere al titolare del trattamento l'accesso, la cancellazione o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento, rivolgendosi al titolare ai riferimenti sopra riportati (salvo vi sia un motivo legittimo del titolare del trattamento che prevalga sugli interessi dell’interessato, ovvero per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria). Non è in concreto esercitabile il diritto di aggiornamento o integrazione, nonché il diritto di rettifica di cui all’art. 16 RGPD in considerazione della natura intrinseca dei dati trattati (immagini raccolte in tempo reale da sistemi automatici di acquisizione)
- Il trattamento delle immagini obbligatorio per poter accedere alle aree oggetto di monitoraggio. Laddove non si voglia conferire alcun dato, si prega di non accedere a dette aree
- L’interessato può proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali qualora ne ravvisi la necessità
- L’interessato non è soggetto ad un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione, di cui all’articolo 22, paragrafi 1 e 4, del RGPD